Monte Matanna



Difficoltà: E - Dislivello: Metri 400 - Tempo di percorrenza: Ore 4

 

Dall'albergo Alto Matanna, si sale dietro all'edificio fino al vicino callare di matanna mt 1130, percorrendo il sentiero numero 5
Una ripida discesa porta alla  base delle disarticolate pareti del monte nona, dove si traversa su facili cenge, superato il bivio, a destra, per la foce del procinto, in poco tempo si raggiunge il rifugio forte dei marmi all'alpe della grotta a 865 mt s.l.m, circa un'ora di cammino dall'albergo alto Matanna.
Al rifugio si svolta a sinistra lungo il sentiero 121, giungendo  in breve ad un bivio, dove si tiene la sinistra, sentiero 121, iniziando poi una lunga traversata a mezzacosta delle pendici del monte Matanna, stando nel bosco al di sotto della fascia delle pareti sommitali.
Si attraversano numerosi canali e altrettanti contrafforti del monte , giungendo ad un bivio in corrispondenza del valico di Grattaculo 839 mt s.l.m, dove si svolta di nuovo a sinistra imboccando il sentiero n°3 .
Si prosegue lungo il sentiero a mezzacosta , scavalcando la marcata dorsale sud-ovest del Matanna , in salita si raggiungono  i casolari abbandonati di Toggiano da cui si prosegue per praterie giungendo fino alla piccola maestà della foce del pallone dove si trova un piccolo "rifugio" mt 1080 s.l.m.
Qui si svolta a sinistra lungo il sentiero n 105  traversando fino ad un colletto che immette nell' avvallamento al cui fondo si trova l'albergo Alto Matanna.