It.1 - Alpe di Siusi al Rifugio Alpe di Tires

Tempo di percorrenza:un'intera giornata - Dislivello:600 m - Grado di difficoltà: E
Dal parcheggio di Compaccio si segue il sentiero n° 10. Il primo tratto si dirige verso sud, fino alla diramazione che conduce alla Malga Saltner, attraversando la parte occidentale dell'Alpe di Siusi. Continuando sulla forestale n° 5 si giunge alla Malga Saltner (1.832 m). Il successivo "Sentiero dei turisti" si inerpica a serpentina sul pendio dello Sciliar, passando per una zona ricca di pini mughi, fino al Rifugio Bolzano. Dal rifugio il sentiero n° 3 - 4 procede quasi pianeggiante sull'altipiano dello Sciliar verso l'Alpe di Tires. Si giunge quindi rapidamente ai piedi della Cima di Terrarossa, da dove il sentiero discende poi fino alla parte superiore del "Buco dell'Orso". Il sentiero n° 4 conduce infine al Rifugio Alpe di Tires (2.440 m).
Il sentiero per il ritorno (n° 2) inizia con l'ascesa verso la Forcella dei Denti di Terrarossa e scende con un sentiero a serpentina fino al Hotel "Punta d´Oro" (2.070 m). Il sentiero n° 7, sul lato occidentale dell'Alpe di Siusi, riporta al punto di partenza oltrepassando l´Hotel "Panorama".
|