Puez Odle itinerario - 4



Grado di difficoltà: E - Dislivello: 1.282 m - Tempo di percorrenza: un'intera giornata

Prendendo la funivia a Ortisei (1.236 m) arriviamo direttamente ai piedi del Seceda (2.456 m). Da qui raggiungiamo il punto più alto della nostra escursione: l’alpe di Seceda (2.518 m). La panoramica che ci viene offerta va dalla catena alpina fino alle Dolomiti e dall’Ortles fino alla Tofana. Percorrendo il sentiero n°1 ai piedi delle Odle passiamo dal rifugio “Troier” (2.271 m) fino a raggiungere il laghetto Iman. La vista che ci accompagna lungo questo sentiero è meravigliosa. Successivamente arriviamo al rifugio Firenze (2.037 m) attraversando l’alpe di Cisles. Imboccando il sentiero n°4 verso il Col Raiser (2.125 m) e il rifugio Col Raiser (2.107 m) raggiungiamo la baita Gamsblut (1.952 m). Rimanendo sempre sul sentiero n°4 ritorniamo ad Ortisei passando il “Bosch de Frëines” e San Giacomo (1.566 m)